Codice della crisi d'impresa

Codice della Crisi d’Impresa

Perché dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Scopri di più
Programmazione e controllo

Programmazione e
controllo di gestione

Esperienza, competenze e strumenti per un mondo di imprese sane. Scopri di più
Consulenza aziendale

Consulenza aziendale

Business Plan, valutazioni d’azienda, Temporary Management, Advisory. Scopri di più
prev next
Gap Studi e Consulenze

Chi siamo

Gap Studi e Consulenze nasce nel 2002 per fornire alle aziende un supporto efficace nella programmazione e nel controllo di gestione.

Grazie all’esperienza e alle competenze specifiche dei diversi professionisti del team, unite agli strumenti a disposizione, ci occupiamo di analizzare le performance, rilevare un possibile stato di crisi e, sulla base delle esigenze e degli obiettivi del cliente, implementare sistemi di programmazione e controllo.

GAP Consulenti, chi siamo
2002
Anno di fondazione
110+
Clienti serviti
160+
Progetti sviluppati
10
Persone del team
Cosa facciamo

I nostri servizi

Supportiamo imprenditori e professionisti nel pianificare un futuro vincente per la propria attività.

Controllo di gestione

Adeguati assetti organizzativi

L’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile riguarda tanto l’imprenditore che deve adottarlo quanto l’organo di controllo che lo deve valutare costantemente.
I membri dell’organo di controllo e i revisori, infatti, rispondono in solido con l’imprenditore, qualora si manifesti una situazione di insolvenza dell’azienda e non abbiano segnalato per tempo la necessità di adeguarne l’assetto.

Per questo collaboriamo con sindaci, revisori e consulenti alla progettazione e realizzazione di sistemi su misura, efficaci e automatizzati, in modo da garantire le soluzioni migliori alle aziende che assistono.

Adeguati assetti
Strumenti

Salute Aziendale

Salute Aziendale® è un insieme di strumenti professionali, sviluppati da Gap Studi e Consulenze in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona, che permettono di:

  • conoscere l’efficienza gestionale e la solidità della propria azienda;
  • adempiere agli obblighi del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza;
  • confrontare le proprie performance con quelle dei competitor.

Sono due le principali soluzioni disponibili, per avere un’analisi di bilancio completa (che abbraccia tutta la complessità aziendale) e un’analisi competitiva di benchmark, ad ogni livello.

Scroll to top