News 1420LugAdeguati assetti organizzativi

Adeguati assetti organizzativi: le dimensioni contano veramente? Ecco un estratto del contributo di Gap per la rivista Amministrazione & Finanza.


I nostri professionisti Alessandro Antolini e Gustavo Bussinello hanno scritto congiuntamente un articolo per Amministrazione & Finanza, rivista mensile sui temi di Bilancio, Fiscalità d’impresa, Controllo di Gestione, Governance e Strategia.

Pubblichiamo qui di seguito l’estratto dell’articolo, di interesse sia per i professionisti “addetti ai lavori” sia per imprenditori e responsabili di azienda, soprattutto nelle funzioni amministrativa, finanziaria e di controllo di gestione.

L’articolo sarà pubblicato, nella sua versione integrale, il prossimo settembre.

A differenza della cultura anglosassone, il panorama italiano delle piccole e medie imprese è ancora poco incline alla strutturazione di un sistema di programmazione e controllo quale utile strumento di gestione aziendale. Nella maggior parte dei casi il budget fa riferimento solo al lato economico trascurando del tutto quello finanziario, fondamentale per comprendere al meglio le evoluzioni delle dinamiche aziendali future.

Budget economico e budget finanziario sono strettamente legati ed interconnessi. Per questo motivo vanno redatti simultaneamente.

Il D. Lgs. N. 14/2019 e l’art. 2086 c.c. obbligano le imprese a dotarsi di idonei assetti organizzativi, amministrativi e contabili per rilevare tempestivamente lo stato di crisi e verificare costantemente che ci siano i presupposti per la prosecuzione dell’attività in modo efficiente, in particolar modo che i flussi finanziari prospettici a 6 mesi risultino sempre in equilibrio. Nell’articolo viene proposto, anche attraverso un esempio reale, un metodo di approccio al lavoro efficace e dinamico utilizzabile da qualsiasi tipo di impresa a prescindere dalle sue dimensioni grazie all’automazione e all’integrazione dello stesso con i gestionali già presenti in azienda; il fine è quello di costruire un sistema di pianificazione e controllo adeguato ai requisiti normativi e contemporaneamente facile da consultare e flessibile nel suo utilizzo pratico.

Pietro Bussinello

Pietro Bussinello

Marketing e Comunicazione

In Gap Studi e Consulenze dal 2017, valorizza la presenza online e sviluppa l’attività professionale.

Scroll to top