Mai come ora per molti imprenditori si pone il problema di dotare la propria azienda di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile per fronteggiare al meglio i drammatici sconvolgimenti causati dall’emergenza sanitaria, sociale e, non da ultimo, economica.
Come evidenziato dal seguente articolo pubblicato ieri dal Sole 24 Ore è necessario (perchè richiesto dalla legge) che gli amministratori, di concerto con i revisori, monitorino costantemente -con strumenti adeguati- la continuità aziendale alla luce delle prospettive dell’attività. A maggior ragione ora, oltre ad essere obbligo di legge, è più che mai vitale.
La pietra angolare della continuità aziendale è stata individuata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – istituzione delegata dalla legge all’individuazione di indici coerenti- nel DSCR (Debt Service Coverage Ratio) ovvero l’indicatore che segnala la capacità dell’azienda di onorare i debiti contratti.
Elemento fondamentale per calcolare il proprio DSCR è la predisposizione di un budget di cassa dinamico che sia costruito con le adeguate technicalities e che rispecchi fedelmente le prospettive di tesoreria dell’azienda.
A questo scopo GAP ha lo strumento giusto, elaborato in anni di affiancamento nella programmazione e controllo alle pmi: PROIEZIONE FINANZA.
Se sei un imprenditore o un responsabile amministrativo/finanziario oppure un professionista d’azienda in cerca di partnership commerciali e/o tecniche contattaci.
Senza alcun impegno fisseremo con Te (ed anche con i tuoi collaboratori se lo vorrai) una demo operativa via web per farti capire al meglio il valore informativo di PROIEZIONE FINANZA.
Lo chiede la legge. Lo necessita l’azienda.

Pietro Bussinello
Marketing e Comunicazione
In Gap Studi e Consulenze dal 2017, valorizza la presenza online e sviluppa l’attività professionale.