Settore Alimentare
Un'organizzazione sotto controllo e più efficiente

Chi è Infermentum
Infermentum è una giovane azienda veronese che produce dolci lievitati e biscotti. Non ha forse bisogno di particolari presentazioni, per lo meno per la platea dei buon gustai di panettoni di elevata qualità. È una realtà che ha velocemente riscontrato un grande riconoscimento per le proprie creazioni. Tra i tanti quello ufficiale “Premio Speciale per i migliori Maestri Pasticceri italiani” conferito dal Consorzio dell’Asti al responsabile di produzione Francesco Borioli per “la grande ricerca sugli ingredienti utilizzati negli impasti e per le farciture, oltre che per l’innovazione e l’originalità che caratterizzano il lavoro di un team giovane, che propone un’idea di pasticceria contemporanea, sempre nel rispetto delle origini e delle tradizioni.”
Di pari passo con i successi e i riconoscimenti, la crescita organizzativa e del giro di affari non si sono fatti attendere.
La necessità di essere organizzati ed efficienti
Con la crescita, è emersa la necessità di affidarsi ad un esperto nella gestione dei dati per avere sempre sotto controllo i risultati complessivi dell’azienda e la marginalità delle diverse produzioni.
Quando abbiamo conosciuto Elisa, Francesco e Luca -i tre soci fondatori e manager dell’azienda- l’esigenza primaria era quella di superare un’organizzazione del lavoro di analisi basata sul “copia-incolla” e, quindi, sul proliferare di file e cartelle informatiche che non comunicavano tra loro. Questa situazione, caratterizzata da passaggi manuali e macchinosi, richiedeva un’enorme quantità di tempo e, spesso, portava ad errori che potevano essere evitati. Per esempio, i dati delle vendite in possesso dell’area commerciale non corrispondevano ai dati amministrativi. Così come per le vendite, questa inefficienza riguardava anche il calcolo dell’incidenza dei costi delle diverse risorse impiegate in produzione. E, quindi, la corretta stima delle marginalità.
Al di là di un’efficiente gestione e reportizzazione dei dati economici, c’era anche la volontà di mettere sotto controllo le entrate e le uscite finanziarie. Non solo monitorando i saldi di cassa a livello almeno mensile ma anche simulandoli per i mesi successivi. In modo da essere consci di quanto e se gli incassi superavano le spese. Questa esigenza era anche dettata dalla necessità di essere “compliant” con le recenti disposizioni del D.lgs n.14/2019 che impone alle imprese di verificare costantemente i presupposti di continuità aziendale attraverso la previsione dei flussi di cassa in entrata a copertura delle spese.
Inoltre, un’altra area che necessitava un cambio di passo era quella logistica. Passando, quindi, dall’aspetto amministrativo-direzionale a quello più strettamente operativo, c’era l’esigenza di ottimizzare i carichi della flotta di furgoni impiegati per le consegne dirette dei prodotti soprattutto verificando con tempestività ed efficacia se il volume massimo di carico veniva raggiunto o meno per ogni determinata consegna.
Un'organizzazione sotto controllo e più efficiente (con clienti ancora più soddisfatti)
Partendo dall’identificazione delle criticità riportate e, soprattutto, dal costante ascolto delle esigenze di Elisa, Francesco e Luca, il nostro intervento si è posto l’obiettivo di efficientare il processo amministrativo-contabile e metterli nelle condizioni di verificare più velocemente e con maggiore efficacia le informazioni più importanti sull’andamento dell’azienda.
Senza sostituire i vari applicativi informatici in uso all’azienda ma partendo proprio dai dati ricavati da questi, abbiamo costruito e standardizzato dei processi che consentono di:
- Controllare costantemente le vendite dei prodotti con la possibilità di fare ogni tipo di analisi con la creazione di report molto intuitivi che incrociano dati di vendita come quelli delle diverse categorie di prodotti, dei singoli articoli e dei vari canali di vendita.
- Monitorare la marginalità delle produzioni.
- Verificare mensilmente il conto economico riferito sia al singolo mese sia all’esercizio fiscale in corso.
- Avere sotto controllo entrate, uscite e saldi di cassa di ogni mese.
Per ognuna delle tre aree -vendite, gestione economica e gestione finanziaria- Elisa, Francesco e Luca non solo monitorano risultati e dati storici ma sono in grado di confrontare questi con i dati di budget. Inoltre, proprio grazie all’integrazione dei dati di budget, hanno la possibilità di conoscere l’andamento previsto nei mesi a venire (forecast).
Questo sistema di gestione è stato implementato con il programma Power BI di Microsoft che abbiamo scelto per la chiarezza e la facilità di interpretazione delle informazioni che vengono presentate con una grafica intuitiva e di immediata comprensione.
Infine, per l’importante aspetto logistico dell’ottimizzazione del riempimento dei furgoni, è stato predisposto -sempre sul programma Power BI- un sistema di monitoraggio in tempo reale del volume occupato dagli imballaggi dei prodotti da consegnare. In questo modo i responsabili commerciali possono concordare con i clienti il giorno preciso di consegna favorendo in questi un ulteriore motivo di soddisfazione (oltre a quella per la bontà dei prodotti) ed, allo stesso tempo, efficientando le operazioni di distribuzione.
Vantaggi consulenza Gap
In definitiva, il nostro intervento di consulenza permette ora di:
- gestire i dati con alto grado di automazione e senza errori;
- verificare con chiarezza e tempestività le informazioni sull’andamento delle diverse aree e complessivi;
- confrontare costantemente i risultati con gli obiettivi prefissati;
- comunicare più agevolmente tra le persone e tra le aree;
- prendere decisioni consapevoli, come ad esempio quelle sul giusto prezzo di vendita dei prodotti e sulla programmazione degli investimenti;
- far risparmiare molto tempo alle persone nello svolgimento delle attività;
Tutto questo rappresenta un asset, un vantaggio competitivo davvero importante. Una gestione efficiente, infatti, è la premessa fondamentale per la migliore redditività di un’azienda e la sua crescita nel tempo.
Un obiettivo che gratifica
Il lavoro svolto per Infermentum è per noi motivo di grande orgoglio. Oltre a dotare l’azienda del sistema di controllo di gestione più opportuno, abbiamo visto crescere la consapevolezza da parte di Elisa, Francesco e Luca sull’importanza di avere sempre le informazioni corrette e tempestive al supporto delle decisioni da prendere. Inoltre, il miglioramento dei processi e la loro digitalizzazione hanno portato ad aumentare qualità, benessere e comunicazione all’interno dell’azienda. Assisterli in questo percorso è stato per noi molto stimolante e siamo contenti di aver portato Elisa, Francesco e Luca a mantenere la concentrazione sul core business e sul proprio lavoro con un approccio diverso. In fondo è questa l’essenza della nostra attività.
Azienda Infermentum
Cliente: Infermentum
Categoria: Alimentare