Blog 496Lugcome-prevenire-crisi-impresa-5-step-per-mettersi-in-sicurezza

Come prevenire la crisi d’impresa? 5 step per mettersi in sicurezza!

Nel nostro webinar “Gestione aziendale avveduta e ottemperanza al Codice della Crisi: la Pianificazione, la Proiezione ed il Controllo della Finanza” abbiamo visto insieme che per prevenire una crisi, adempiendo così anche agli obblighi del Codice, è necessario impostare un’affidabile e dinamica programmazione finanziaria aziendale.

Di seguito riportiamo una sintesi operativa che indica le azioni da compiere:

1. Attivare ed organizzare una programmazione sistematica con la redazione di un budget mensilizzato economico e finanziario.

2. Impostare l’assetto contabile in modo da organizzare chiusure mensili (o almeno trimestrali). NB: necessaria l’attivazione della contabilità finanziaria  (codifica e imputazione analitica di incassi e pagamenti).

3. Monitorare la proiezione ad un anno (minimo 6 mesi) della consistenza patrimoniale e della sostenibilità finanziaria.

4. Tenere costantemente monitorati gli indicatori predittivi della crisi (aggiornandoli ad ogni chiusura contabile).
N.B: scegliere un panel di indicatori adeguati alla tipologia dell’impresa.

5. Organizzare ed attivare un sistematico controllo di benchmark con un cluster appropriato di competitors e/o aziende comparabili (non obbligatorio ma altamente consigliato).

Se hai dubbi, perplessità o un semplice bisogno di informazioni contattaci
Siamo a disposizione.

Pietro Bussinello

Pietro Bussinello

Marketing e Comunicazione

In Gap Studi e Consulenze dal 2017, valorizza la presenza online e sviluppa l’attività professionale.

Scroll to top