Blog 4915SetCome-ridurre-gli-sprechi-di-denaro-in-azienda-con-dati-di-qualità

Come ridurre gli sprechi di denaro in azienda con dati di qualità


Per ridurre gli sprechi di denaro, consentendo uno sviluppo sostenibile e profittevole alla tua azienda, servono dati di qualità. Scopri di più.

Gli sprechi di denaro in azienda erodono le risorse economiche e limitano lo sviluppo di azioni strategiche orientate a un futuro sostenibile e profittevole.

Molte imprese ne sono consapevoli e provano a rendere i processi più efficienti per ridurre i costi. Ma non tutte cercano la soluzione nel modo giusto: ogni azienda ha bisogno di una gestione proattiva per adattarsi alle dinamiche del contesto in cui opera ed evolve.

In poche parole, per ridurre gli sprechi di denaro e raggiungere gli obiettivi aziendali serve un controllo di gestione efficace. Ecco la nostra analisi e perché dovresti sviluppare strategie aziendali basate su dati di qualità.

Sapere è potere: l’importanza strategica dei dati di qualità

È quasi paradossale. Viviamo in un’epoca storica in cui abbiamo tutti gli strumenti necessari per raccogliere i dati che ci servono, ma spesso non siamo in grado di filtrarli e gestirli.

Spesso lavoriamo basandoci su dati di scarsa qualità. Sono inesatti, gestiti nel modo sbagliato o ignorati. Questo porta a sprechi di denaro in azienda, inefficienze operative, vendite mancate e nuove opportunità di business perse. Serve un approccio diverso.

Se hai un’attività, hai dati. Ma i dati da soli non ti permetteranno di ottimizzare e migliorare la tua azienda. Hai bisogno di trasformarli in valore, perché essi sono un mezzo per raggiungere un fine. Dopotutto, lo scopo a cui punti è la profittabilità del tuo business ed è probabile che tu ci riesca, se sai come raccogliere e analizzare dati di qualità.

Certo, le aziende sono tutte diverse e operano in ambiti con criticità specifiche, ma l’analisi dei dati è ovunque. Dovrebbe essere al centro delle tue strategie d’impresa per migliorare continuamente i risultati.

Un’efficace programmazione e un controllo di gestione ottimale consentono di raccogliere dati di qualità, affinché contribuiscano a guidarti nel prendere decisioni migliori, orientate alla crescita dell’azienda. Ma prima devi sapere perché ne hai così bisogno.

L’analisi di dati di qualità proietta le aziende verso i propri obiettivi

L’analisi di dati di qualità è fondamentale per prendere decisioni che supportino il tuo modello di business, ma non solo. Sono utili anche come alert per individuare tempestivamente uno stato di crisi e adempiere agli obblighi del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

È in questo modo che imprenditori, manager e consulenti d’azienda riescono a pianificare strategie d’impresa più efficaci, mirate ad accrescere le opportunità di ROI (ritorno sull’investimento) in tutti gli ambiti aziendali, compresa la gestione del credito, dei fornitori, il marketing e lo sviluppo commerciale.

Senza dati di qualità non puoi comprendere le performance gestionali dell’azienda e neppure affrontare con efficacia i tuoi concorrenti. Ti serve un timone per guidare la tua azienda, e i dati lo sono. Ad esempio, attraverso una contabilità gestionale ben costruita e l’analisi dei dati di bilancio anchedi aziende simili puoi trarre informazioni strategiche per:

  • monitorare le performance gestionali, individuare i processi aziendali lenti e inefficienti che sprecano risorse economiche e minano la solidità della tua azienda;
  • comprendere il contesto competitivo in cui operi e definire obiettivi raggiungibili;
  • prevedere azioni commerciali future e valutare la fattibilità di possibili investimenti;
  • redigere un modello di Business Plan funzionale ed efficace.

Tutto questo, senza dati non è possibile: quando sono “sporchi” o insufficienti, in genere c’è un problema di processo aziendale sottostante da affrontare per operare in modo efficiente e redditizio.

Sono necessarie competenze qualificate in grado di dare forma a una strategia di governance dei dati finalizzata a dare oggettività al processo decisionale, tanto importante e cruciale in ogni azienda. Riduzione degli sprechi di denaro, continuità aziendale e crescita richiedono, in definitiva, un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato. E non puoi certo riuscirci senza dati funzionali e di qualità.

Controllo di gestione: analizzare dati di qualità per ridurre gli sprechi aziendali

Puoi gestire un’attività senza programmazione e un adeguato controllo di gestione, ma solo se stai progettando la débâcle del tuo modello di business. Con il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza prossimo ad entrare in vigore, non si tratta soltanto di azioni strategiche indispensabili ma anche di obblighi normativi da rispettare per verificare regolarmente la continuità operativa della tua azienda.

La maggior parte delle imprese che riescono ad affrontare le avversità, e a prosperare, adottano un approccio sistematico alla raccolta, analisi e gestione dei dati di qualità.

Grazie alle competenze dei nostri professionisti e agli strumenti di Business Intelligence a nostra disposizione possiamo aiutarti a sviluppare un sistema di raccolta ed elaborazione dei dati di primissimo livello per la tua azienda. Contattaci senza impegno. Con Gap Studi e Consulenze puoi avere un supporto qualificato e monitorare la crescita della tua attività con un controllo di gestione efficace.



Pietro Bussinello

Pietro Bussinello

Marketing e Comunicazione

In Gap Studi e Consulenze dal 2017, valorizza la presenza online e sviluppa l’attività professionale.

Scroll to top