

Adeguati assetti
Adeguati assetti organizzativi
L'articolo 2086 del Codice Civile, recepito in toto dal nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. 12/01/19 n.14), obbliga le aziende a dotarsi di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile.
Un assetto adeguato è fondamentale per garantire la continuità aziendale, che si basa sulla conservazione del patrimonio dell'azienda e sulla sostenibilità finanziaria (ovvero la capacità di onorare le obbligazioni attraverso una gestione equilibrata dei flussi di cassa).
È su questi elementi, cruciali per la diagnosi di possibili crisi e per il monitoraggio costante e dinamico della continuità aziendale, che costruiamo e implementiamo sistemi di programmazione e controllo aventi:
- budget mensilizzato;
- controllo sistematico (cadenza mensile) per rilevare possibili scostamenti;
- previsione a 12 mesi della sostenibilità finanziaria;
- strumento di analisi per determinare eventuali azioni correttive e relativi effetti prevedibili.
Un rapporto di sinergia win-win-win:
- per le imprese;
- per revisori, sindaci e consulenti;
- per Gap Studi e Consulenze.
Scopri di più, in questo video.
Collaboriamo con sindaci, revisori e consulenti d’azienda
L’adeguatezza dell’assetto riguarda tanto l’imprenditore che deve adottarlo quanto l’organo di controllo che lo deve valutare costantemente (D.lgs. 12 gennaio 2019 n.14).
I membri dell’organo di controllo e i revisori, infatti, rispondono in solido con l’imprenditore, qualora si manifesti una situazione di insolvenza dell’azienda e non abbiano segnalato per tempo la necessità di adeguarne l’assetto.
Per questo collaboriamo con sindaci, revisori e consulenti alla progettazione e realizzazione di sistemi su misura, efficaci e automatizzati, in modo da garantire le soluzioni migliori alle aziende che assistono.
A partire dalle peculiarità dell’impresa andiamo a costruire un sistema di pianificazione e controllo adeguato alle richieste della normativa imposte all’imprenditore e agli organi di controllo.
La collaborazione con Gap Studi e Consulenze permette inoltre al commercialista, revisore o consulente d’azienda di aumentare l’offerta dei propri servizi.
Per sapere come poter collaborare con noi, contattaci oggi stesso per maggiori informazioni.

