Blog 4928Giu

La programmazione e il controllo delle vendite


Un efficace sistema di programmazione e controllo di gestione aiuta l’imprenditore a concentrare gli sforzi dove sono più proficui: scopri di più.

 

Le aziende con modelli di business incentrati sulla vendita di prodotti, che siano B2C o B2B, devono affrontare molte variabili e sfide dagli esiti incerti. È palese a chiunque che non sia possibile ponderare l’imprevedibile, ma l’imprenditore lungimirante sa che attraverso un efficace sistema di programmazione e controllo di gestione può valutare ogni evenienza per tempo e concentrare gli sforzi laddove risultino più necessari.

È un processo continuo, utile per assicurare all’azienda una verifica costante e permetterle di adattarsi ai cambiamenti che inevitabilmente arriveranno. Tuttavia, molti imprenditori faticano a riporre fiducia in questo potente strumento di differenziazione dell’impresa nella battaglia competitiva. E a vederlo come una leva di crescita per la propria attività.

Eppure, chi meglio sa programmare e controllare può applicare con maggior successo le proprie strategie di vendita. A prescindere dagli imprevedibili picchi e cali di lavoro, ti assicuri un contatto costante con le dinamiche reali del mercato in cui operi e puoi monitorare la sostenibilità finanziaria delle azioni intraprese.

La pianificazione delle attività di vendita è essenziale in qualsiasi settore, che si tratti di commercializzare prodotti o servizi. Poterne misurare le performance in tempo reale consente all’azienda di agire in modo predittivo e di essere più flessibile nel definire e orientare i budget verso le strategie rilevanti per la crescita d’impresa.

In base all’evoluzione delle dinamiche del mercato in cui operi, hai a disposizione uno strumento che ti permette d’intraprendere con tempestività le azioni correttive più efficaci ed evitare che si presentino all’orizzonte i segnali di una crisi. Ecco come tutelare la tua azienda mentre miri a condurla verso gli obiettivi prefissati.

Programmazione e controllo di gestione: prevedere e pianificare

Sappiamo tutti che la definizione dei budget e le previsioni sulle vendite sono mezzi eccellenti per raggiungere gli obiettivi aziendali strategici. Ma perché dovresti implementare un sistema di programmazione e controllo di gestione? Perché fare previsioni, se poi i flussi di vendita sono soggetti a imprevisti?

Certo, non puoi prevedere il futuro. Ma se hai un piano ben strutturato e la consapevolezza dell’impatto potenziale in positivo o in negativo delle variabili fondamentali, allora puoi avere sempre il controllo del timone della tua barca. Ecco perché è importante fare previsioni basate sui dati. Quando queste sono accurate, permettono di identificare i fattori che potrebbero influenzare l’attività di vendita.

Molte imprese faticano ad attuare le proprie strategie proprio perché non hanno ben saldo tra le mani il timone e non sono pronte ad affrontare gli imprevisti. Manca un processo di pianificazione e programmazione aziendale efficace.

Prevedere per guidare l’azienda nell’incertezza

Definire uno o più obiettivi, e le strategie per raggiungerli, non è sufficiente. Programmazione e controllo di gestione sono strumenti cruciali proprio perché oltre a supportare il processo decisionale, permettono di fare dei check-point: monitori e analizzi con metodo le azioni intraprese, per essere pronto a cambiare direzione quando la situazione non si evolve come previsto.

In tempi incerti, come quelli che stiamo vivendo, fare previsioni è ancora più importante. Esse permettono di apportare grande valore al modello di business e, se eseguite frequentemente, possono supportare ancora di più nel prendere decisioni informate e migliori.

Pensare che non sia possibile prevedere le problematiche che potrebbero influenzare i flussi di vendita, e accantonare l’idea di dotare l’azienda degli strumenti adeguati a farlo, equivale a esporla al rischio di una possibile crisi. Dovresti darti la possibilità di “prevedere” l’imponderabile, in particolare per 2 motivi:

  • attraverso l’analisi dei dati è spesso possibile “accorgersi che qualcosa sta cambiando” e dribblare in anticipo una possibile criticità;
  • nel momento in cui si manifesta una criticità improvvisa, l’azienda può intraprendere azioni correttive proprio per tutelarne la salute finanziaria.

Quindi, come puoi assicurarti che le tue previsioni siano abbastanza accurate? Come definisci budget adeguati? E come ti prepari ad affrontare l’incertezza?

Implementando in azienda un processo di programmazione e controllo che, attraverso l’analisi dei dati, garantisca gli strumenti necessari a:

  • monitorare lo stato di salute dell'impresa;
  • dotare l’azienda di alert che segnalino un possibile stato di crisi;
  • costruire reportistica e definire budget, per mettere in sicurezza l’azienda;
  • mettere in atto procedure idonee, formare e allineare le risorse interne;
  • avere dati aggiornati che consentano azioni tempestive.

In questo modo, puoi tutelare la salute finanziaria dell’azienda, monitorare le azioni intraprese e disporre delle risorse necessarie per superare le criticità che emergono lungo il percorso.

Programmazione e controllo: perché le tue vendite ne hanno bisogno?

Incertezza. Nella vita non possiamo essere sicuri di prevedere tutto, ma possiamo pianificare e dotarci degli strumenti per superare le situazioni. Le vendite, come le nostre vite, hanno diversi gradi di imprevedibilità.

La programmazione è quell’attività che mette in pratica la tua pianificazione. Qualsiasi realtà imprenditoriale, grande o piccola che sia, non può farne a meno. Dunque, a partire dalle previsioni di vendita basate sui dati, attraverso adeguate attività di budgeting, puoi guardare al futuro e innescare un processo efficace che renda possibile raggiungere obiettivi realistici.

Programmare il futuro significa agire con proattività e anticipare, per quanto possibile, gli imprevisti che potrebbero rallentare o compromettere il percorso di crescita dell’azienda, predisponendo le contromisure adeguate.

Per quanto incerto, non puoi smettere di guardare al domani con fiducia e programmare. È un approccio fondamentale per continuare a prosperare nel tempo. Perciò, hai bisogno di strategie, strumenti e processi che ti consentano di sviluppare una rete di feedback relativi al tuo operato, per orientarne le scelte nel tempo.

Il controllo di gestione permea ogni fase del processo di sviluppo e di continuità della vita di un’azienda. È il modo più efficace di guidare la tua impresa verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati e di attuare azioni mirate e tempestive, anche se lo scenario in cui operi è pieno di incognite e imprevisti.

Senza programmazione e controllo, qualsiasi realtà imprenditoriale si ritroverebbe priva di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile. Dunque, oltre a mancare una guida lungimirante, che consenta di attuare i riscontri continui necessari a rendere meno incerto il cammino, disattenderebbe gli obblighi previsti dal Codice della Crisi d'Impresa e dell’Insolvenza.

Pianificazione, programmazione e controllo: tutela e guida l’azienda anche nell’incertezza

Ogni giorno affronti rischi crescenti e vuoi prendere la decisione migliore in ogni scenario? Potrebbe essere il momento di pensare a tutti i vantaggi di un sistema di previsione delle vendite e di gestione finanziaria aziendale. Utilizza le informazioni a tua disposizione per vedere se sei sulla strada giusta e determina in anticipo quali saranno i tuoi prossimi passi.

Questo approccio attenuerà il rischio e l'incertezza. Finalmente potrai ipotizzare scenari diversi. con una strategia di programmazione e controllo su misura della tua realtà imprenditoriale.

Il supporto di un consulente esperto può aiutarti ad analizzare la situazione della tua azienda e supportarti nello sviluppo di un piano d’azione efficace. Non lasciare che l’incertezza freni la crescita della tua azienda: puoi prepararti a fronteggiare anche lo scenario più incerto con azioni predittive efficaci.

Contattaci senza impegno e raccontaci i tuoi progetti. Grazie alle competenze dei nostri professionisti e agli strumenti di Business Intelligence di cui disponiamo, possiamo pianificare le mosse giuste per tutelare l’azienda e supportarti in una crescita sostenibile del tuo modello di business.

Scroll to top