Salute Aziendale
Home____Salute Aziendale

Salute Aziendale

Dall’analisi di bilancio a quella di benchmark

Salute Aziendale® è un insieme di strumenti professionali, sviluppati da Gap Studi e Consulenze in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona, che permettono di:

  • conoscere l’efficienza gestionale e la solidità della propria azienda;
  • adempiere agli obblighi del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza;
  • confrontare le proprie performance con quelle dei competitor.

Nello specifico, sono due le principali soluzioni disponibili, per avere un’analisi di bilancio completa (che abbraccia tutta la complessità aziendale) e un’analisi competitiva di benchmark, ad ogni livello. Vediamo quali sono.

Termometro della crisi

Il report di analisi di bilancio che contiene il Merito Gestionale di un’azienda è utile anche come alert per individuare tempestivamente uno stato di crisi e adempiere agli obblighi del Codice della Crisi d'Impresa e dell’Insolvenza.
Fornisce infatti:

  • la probabilità di default dell’azienda nei successivi 5 anni, basata su uno studio statistico condotto dall’Università degli Studi di Verona;
  • gli indicatori di Crisi individuati dal CNDCEC.

Uno strumento efficace a disposizione di imprenditori, manager e consulenti d’azienda.

Tutto inizia dal merito gestionale

Questo strumento permette di valutare le performance aziendali e ottenere un giudizio finale (da 0 a 100) sul Merito Gestionale dell'impresa.

Come funziona? Vengono analizzati gli ultimi tre bilanci dell'azienda:

  • considerando oltre 30 indicatori di bilancio;
  • confrontando il risultato di ogni indicatore con dei range di riferimento.

Questi range sono stati studiati dall'Università degli Studi di Verona analizzando oltre 500 mila bilanci.
Dalla ponderazione dei punteggi (a seconda dell'importanza attribuita alle diverse aree aziendali: economica, finanziaria e patrimoniale) viene quindi fornito un risultato conclusivo, che permette di avere un quadro chiaro e immediato dello stato di salute dell'impresa.

Analisi competitiva di benchmark

Questo strumento consente di fare analisi complete a tutti i livelli (settoriali, geografici, dimensionali) del contesto competitivo di riferimento. Ciò permette di avere informazioni strategiche, non solo per preservare la salute aziendale ma anche per valutare la fattibilità di investimenti, sviluppare business plan e pianificare azioni future.

Con l’analisi competitiva di benchmark, infatti, è possibile confrontare la propria realtà con le best performance a cui ispirarsi, oppure capire il proprio posizionamento rispetto ai competitor. Un modo per gestire al meglio l’ambiente competitivo, uno degli aspetti fondamentali per tutelare la salute stessa delle aziende

Alcuni esempi

L’analisi competitiva di benchmark permette di capire:

  • le performance gestionali di un’azienda;
  • il posizionamento a livello di risultati rispetto ai competitor;
  • l’affidabilità di fornitori o futuri clienti;
  • le aziende migliori nel settore di riferimento.

Visita il sito Salute Aziendale

Contatta un professionista Gap Studi e Consulenze

Scroll to top