Prevenire una crisi d’impresa significa saper valutarne la sostenibilità finanziaria. Ma come farlo? Scopri di più, in questo articolo. Il tema della crisi d’impresa è complesso. Ci possono essere diversi fattori che influiscono sul trend in negativo di un’impresa: le scelte dei consumatori, certamente, che possono indirizzarsi su soluzioni più economiche o percepite come di…
Il controllo di gestione: le fasi da conoscere
Il controllo di gestione è un’attività strategica che l’azienda svolge per misurare il grado di raggiungimento dei propri obiettivi: ecco le fasi da conoscere Il controllo di gestione è un’attività strategica che l’azienda svolge per misurare il grado di raggiungimento dei propri obiettivi e porre in essere eventuali azioni correttive. Ma non solo. Un buon…
Webinar gratuito – Nuovo Codice della Crisi: strumenti operativi per il professionista
– QUANDO: 23 Febbraio 2021 ore 14.30 LINK ISCRIZIONE: Clicca QUI Al centro della recente normativa Codice della Crisi e dell’Insolvenza d’Impresa (D.lgs n.14, 12/01/19) c’è il tema dell’adeguatezza degli assetti dell’azienda: organizzativo, amministrativo e contabile. L’adeguatezza si configura, in ultima analisi, nella capacità dell’azienda di prevedere efficacemente e con almeno 6 mesi di anticipo…
Assetto organizzativo di un’azienda: quando è “adeguato”
Il concetto di “assetto adeguato” di un’azienda è stato introdotto dal recente Codice della Crisi e dell’Insolvenza. Ma cosa significa? Il concetto di “assetto adeguato” di un’azienda è stato introdotto dal recente Codice della Crisi e dell’Insolvenza (D.lgs. 12/01/2019 n° 14) ed è richiamato nell’articolo 2086 del Codice Civile, da poco revisionato per armonizzarsi al…
L’adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile. Come riconoscerlo e realizzarlo
L’adeguatezza dell’assetto di un’azienda, come prescritto dal D.lgs. n.14 del 12/01/19, riguarda tanto l’imprenditore che deve adottarlo quanto l’organo di controllo che deve valutarne costantemente l’esistenza. I membri dell’organo di controllo e i revisori rispondono, inoltre, in solido con l’imprenditore qualora si manifesti una situazione di insolvenza strutturale dell’azienda e non abbiano segnalato per tempo…
Pillole sul Codice della Crisi: responsabilità e verifica degli adeguati assetti
Il codice della Crisi e dell’Insolvenza (D.lgs. n. 14/2019) si applica alla totalità delle imprese che operano in forma individuale o collettiva (escluse le grandi imprese, i gruppi di imprese di rilevante dimensione, le società con azioni quotate in mercati regolamentati o diffuse tra il pubblico in misura rilevante, secondo i criteri stabiliti dal regolamento…
Gli adeguati assetti per monitorare la continuità aziendale
Mai come ora per molti imprenditori si pone il problema di dotare la propria azienda di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile per fronteggiare al meglio i drammatici sconvolgimenti causati dall’emergenza sanitaria, sociale e, non da ultimo, economica. Come evidenziato dal seguente articolo pubblicato ieri dal Sole 24 Ore è necessario (perchè richiesto dalla…