La Business Intelligence è strategica per prendere decisioni informate. Non solo in una grande azienda. Scopri di più in questo articolo. La Business Intelligence è un sistema di modelli, metodi, processi e strumenti che consentono di raccogliere con precisione e costanza il patrimonio di dati di un’azienda, trasformandolo in informazioni. Queste ultime sono funzionali ai…
Adeguatezza degli assetti aziendali
Quando si offre un servizio che soddisfa un bisogno latente è necessario prima di tutto sensibilizzare sul tema. Per noi è così il più delle volte. Ieri, per la terza domenica, siamo usciti sui quotidiani L’Arena, BresciaOggi e Il Giornale di Vicenza invitando professionisti ed imprenditori a conoscerci e approfondire l’importante tematica dell’adeguatezza degli assetti…
Temporary manager: cosa fa e quando serve
Un cambiamento può essere complesso. Le aziende, in certe fasi della loro vita, possono scegliere di affidarsi ad un temporary manager. Ecco cosa fa e quando serve. Il temporary manager è una figura dirigenziale altamente qualificata che collabora con un’azienda per uno o più scopi all’interno di un orizzonte temporale definito. Al di là dell’avere…
Crisi d’impresa: come prevenirla?
Prevenire una crisi d’impresa significa saper valutarne la sostenibilità finanziaria. Ma come farlo? Scopri di più, in questo articolo. Il tema della crisi d’impresa è complesso. Ci possono essere diversi fattori che influiscono sul trend in negativo di un’impresa: le scelte dei consumatori, certamente, che possono indirizzarsi su soluzioni più economiche o percepite come di…
Il controllo di gestione: le fasi da conoscere
Il controllo di gestione è un’attività strategica che l’azienda svolge per misurare il grado di raggiungimento dei propri obiettivi: ecco le fasi da conoscere Il controllo di gestione è un’attività strategica che l’azienda svolge per misurare il grado di raggiungimento dei propri obiettivi e porre in essere eventuali azioni correttive. Ma non solo. Un buon…
- 1
- 2