Ad una piccola azienda conviene o no assumere una risorsa che si occupi di controllo di gestione? Vediamo, in questo articolo, di cosa si occupa il controller e con quale forma di collaborazione conviene alle aziende avvalersi di questa professionalità, tanto importante per avere le informazioni corrette e tempestive con cui prendere le decisioni di…
Budgeting e forecasting: il futuro appartiene a chi lo può simulare
Il budgeting e il forecasting sono due attività cruciali di un’azienda per anticipare il futuro e prosperare. Scopri di più in questo articolo. Budgeting e forecasting sono due attività cruciali nel complessivo processo di controllo di gestione di un’azienda perché consentono di valutare e predire i risultati futuri. In un articolo del Corriere Innovazione dello…
Come verificare la continuità aziendale ed evitare la crisi d’impresa
Quali sono gli strumenti che possono consentirti di verificare la continuità aziendale ed evitare una crisi d’impresa? Scopri di più, in questo articolo. Gli eventi non pianificati, così come una programmazione assente o poco realistica, possono avere un effetto devastante sulla continuità aziendale. La tua impresa, infatti, potrebbe ritrovarsi a non avere le capacità, né…
Controllo di gestione, perché è fondamentale programmare
Non puoi controllare ciò che non hai programmato. Ecco perché il valore di una programmazione ben fatta è irrinunciabile per un’azienda di successo. “Controllo di gestione” è una locuzione di dominio ormai ampiamente comune che identifica un processo finalizzato a misurare i risultati ottenuti in un determinato periodo di tempo. Tuttavia, queste tre parole –…
Il Codice della Crisi e la procedura di liquidazione controllata
Per evitare conseguenze estreme e tutelare i creditori, il Codice della Crisi prevede la procedura di liquidazione controllata: vediamo cos’è e come evitarla. La liquidazione controllata nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza riguarda specifici soggetti in stato di sovraindebitamento. È una modalità che rientra nelle procedure di composizione della crisi, insieme al piano di…
Temporary manager: cosa fa e quando serve
Un cambiamento può essere complesso. Le aziende, in certe fasi della loro vita, possono scegliere di affidarsi ad un temporary manager. Ecco cosa fa e quando serve. Il temporary manager è una figura dirigenziale altamente qualificata che collabora con un’azienda per uno o più scopi all’interno di un orizzonte temporale definito. Al di là dell’avere…
Crisi d’impresa: come prevenirla?
Prevenire una crisi d’impresa significa saper valutarne la sostenibilità finanziaria. Ma come farlo? Scopri di più, in questo articolo. Il tema della crisi d’impresa è complesso. Ci possono essere diversi fattori che influiscono sul trend in negativo di un’impresa: le scelte dei consumatori, certamente, che possono indirizzarsi su soluzioni più economiche o percepite come di…
Il controllo di gestione: le fasi da conoscere
Il controllo di gestione è un’attività strategica che l’azienda svolge per misurare il grado di raggiungimento dei propri obiettivi: ecco le fasi da conoscere Il controllo di gestione è un’attività strategica che l’azienda svolge per misurare il grado di raggiungimento dei propri obiettivi e porre in essere eventuali azioni correttive. Ma non solo. Un buon…
Azienda turistica: conviene aprire o tenere chiusa la struttura ricettiva? Pillole di un caso reale
Qualche mese fa, nel contesto di diffusione dell’epidemia da coronavirus e delle varie limitazioni imposte, Davide, un imprenditore del turismo, si è ritrovato nell’inedita situazione di dover capire se conveniva o meno aprire la struttura ricettiva per il periodo estivo. Davide si è confrontato inizialmente con il suo commercialista il quale, dopo una prima analisi,…
Quanti soldi mi servono?
Se lo stanno chiedendo in tanti imprenditori. “Quanti soldi mi servono?”. Dopo che è stato approvato il Decreto legge 8 Aprile 2020 n. 23, ribattezzato subito Decreto Liquidità, molti imprenditori hanno tirato un bel sospiro di sollievo. Le banche erogheranno linee di credito fino al 31 Dicembre 2020 che saranno totalmente, o quasi, garantite dallo Stato. …
- 1
- 2